Tempo di lettura stimato:
3h 12m
Dai un voto a
Dipinti e tecniche di pittura Storia dell’arte Saggi letterari
Editore: Abscondita
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 96 Pagine
Isbn 13: 9788884169617
Sono raccolti in questo volume una quarantina di testi di Sironi, apparsi sul "Popolo d'Italia" fra il 1927 e il 1931, e da allora mai più ripubblicati. Sono articoli di profondo interesse perché si soffermano su alcuni protagonisti dell'arte italiana (Fattori, Gola, Wildt) o scoprono precocemente artisti allora agli esordi (Fontana, Sassu, Manzù, Cantatore, De Amicis, Regina, Andreoni, Di Terlizzi e molti altri). Anche le cronache d'arte che riguardano pittori dimenticati, però, presentano motivi di forte interesse, perché danno l'occasione a Sironi di trattare problemi stilistici (il superamento del verismo e dell'impressionismo, la critica al divisionismo e al secessionismo, il dialogo fra modernità e classicità, il valore non decorativo del colore) o ideologici (il rapporto fra arte e fascismo). Nella postfazione, infine, Elena Pontiggia riesamina l'intero corpus di scritti di Sironi espungendo molti falsi. Dimostra infatti che una decina di articoli, attribuiti all'artista nell'ormai classica antologia di testi sironiani del 1980, sono in realtà di altra mano.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Dipinti e tecniche di pittura
Other Storia dell’arte
Other Saggi letterari
Other Italia
Other Prima metà del XX secolo, 1900–1950
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Scritti inediti (1927-1931)
Mario Sironi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente