Tempo di lettura stimato:
8h 0m

2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende |

Se mi tornassi questa sera accanto (4)

Carmen Pellegrino

Vota

Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

Editore: Giunti

Anno: 2017

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 240 Pagine

Isbn 10: 8809816013

Isbn 13: 9788809816015

"Se mi tornassi questa sera accanto", memorabile incipit della poesia “A mio padre” di Alfonso Gatto, è il secondo libro di Carmen Pellegrino che racconta il delicato rapporto tra padre e figlia. Un romanzo sulla distanza, a volte abissale, che può esserci tra gli esseri umani, specie se si sono amati.
Giosuè Pindari - uomo antico, legato alla terra, alla famiglia e a un ideale politico - scrive lettere alla figlia Lulù, che se ne è andata e non dà più notizie di sé, e le affida alla corrente del fiume, arriveranno mai? Non è importante saperlo. In fondo il fiume, con le sue piene improvvise, sa sempre come arrivare a destinazione.
In quella distanza vive Lulù che d’un tratto, dalle sponde di un altro fiume - dopo l’incontro con Andreone, l’uomo “leggero” che aspetta la piena - è come se rispondesse alle lettere paterne, seguendo la corrente.

"In quel momento Lulù pensò a quanto sia complicata la vita per i figli dell'uomo, che cercano il perdono definitivo per quello che fanno, ma non perdonano mai se stessi per quello che hanno fatto. E poi c'era questa cosa che la tormentava da quando aveva memoria, questa riluttanza o forse incapacità degli uomini di dire una parola che ripara, la parola che aggiusta."

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

Autori che ti potrebbero interessare

image image