Tempo di lettura stimato:
11h 38m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |

Se sbagliamo ci sarà un perché (1)

Il rivoluzionario metodo per imparare dai propri sbagli

Matthew Syed

Vota

Manuali di pittura, disegno e arte

Editore: Grandi manuali Newton

Anno: 2017

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 349 Pagine

Isbn 10: 8822700384

Isbn 13: 9788822700384

Cosa hanno in comune il Team della Mercedes di Formula Uno e Google? E la squadra del Team Sky e l'industria aeronautica? E in cosa potrebbero somigliarsi l'imprenditore James Dyson e il calciatore David Beckham? Sono tutti dei Black Box Thinkers, e il libro di Matthew Syed illustra questo metodo. In che consiste? Il presupposto è l'esistenza di una sorta di scatola nera che ognuno di noi possiede, un po' come quella degli aerei, dove viene conservata la memoria delle nostre azioni. Attingere a questo enorme bagaglio di errori già commessi per evitare di farne altri è la partenza, ma non è tutto. Il modello dei "marginal gains", cioè del guadagno marginale è l'altro elemento che può aiutarci ad avere successo in tutti i campi. Il principio è semplice: per migliorare non si può non tenere conto anche di quelli che apparentemente sembrano dei dettagli, perché il risultato è dato da una somma di elementi che concorre a determinarlo. Basato su esempi reali e sui risultati delle ultime ricerche scientifiche, questo manuale ci può assicurare una vita migliore, a patto di essere pronti a imparare dai nostri errori.

Altri libri dello stesso autore

N. edizioni: 1

Potrebbe piacerti anche

Other Manuali di pittura, disegno e arte

Autori che ti potrebbero interessare

image image