Tempo di lettura stimato:
9h 50m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Storia dell'Egitto contemporaneo. Dalla rinascita ottocentesca a Mubarak (0)

Massimo Campanini

Vota

Egitto-Storia

Editore: Edizioni Lavoro

Anno: 2004

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 295 Pagine

Isbn 13: 9788873131175

Con un taglio prevalentemente politologico, ma attento agli sviluppi delle idee e dei fenomeni religiosi e culturali, Massimo Campanini ripercorre le fasi salienti della storia dell'Egitto contemporaneo, dall'epoca del Pascià modernizzante Muhammed Ali alla presidenza di Hosni Mubarak, inquadrando le vicende interne del paese nel più ampio contesto internazionale. Particolare attenzione è dedicata alle esperienze nuove del sistema politico egiziano, dal liberalismo degli anni Venti al socialismo nasseriano, all'apertura economica e politica di Sadat. Una ricostruzione da cui emerge con forza il ruolo fondamentale giocato dall'Egitto non solo nella rinascita e nel riformismo dell'Islam, ma anche quello svolto nel più vasto ambito della cultura araba.

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image