Tempo di lettura stimato:
17h 20m
Dai un voto a
Letteratura teatrale, sceneggiature teatrali
Editore: Garzanti
Anno: 1989
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 520 Pagine
Isbn 10: 8811583837
Isbn 13: 9788811583837
I quattro capolavori di Cechov furono scritti nell'arco di nove anni, dal 1895 al 1904. Sono anni risolutivi per la storia del teatro contemporaneo: "Il gabbiano", "Zio Vanja", "Tre sorelle", "Il giardino dei ciliegi" sono infatti testi di una modernità assoluta. Commedie, più che drammi, dall'intreccio pressoché inesistente, in cui le passioni e le emozioni sono vissute nell'interiorità, e i personaggi sembrano preda di un sortilegio di estraniazione che li rende incapaci di comunicare. Il teatro cechoviano anticipa insomma i motivi fondamentali della drammaturgia moderna (e, nel contempo, la crisi esistenziale dell'uomo contemporaneo): la perdita dei valori e di una fede, il rimpianto per un passato inattingibile, l'attesa di qualcosa di indefinito, l'allusione a ciò che è ineluttabilmente accaduto, il vuoto, il silenzio.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Letteratura teatrale, sceneggiature teatrali
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Teatro
Anton Čechov
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente