Tempo di lettura stimato:
7h 4m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Letteratura teatrale classica e antecedente al XX secolo
Editore: Carocci
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 212 Pagine
Isbn 13: 9788829003280
Il teatro è al centro di una relazione complessa tra dimensione sociale, culturale e politica di una comunità: è al tempo stesso luogo di manifestazione artistica, resistenza sociale e istituzione culturale. Oltre a essere un evento “dal vivo”, che richiede e richiama la presenza dell’altro, è anche un evento che costituisce e compatta la compresenza degli individui in “corpo collettivo”. Il volume è frutto di una ricerca sociologica sul teatro che presenta due finalità: interpretare e comprendere l’impatto sociale di quest’arte dinamica nell’immaginario collettivo e analizzare il dialogo dell’istituzione culturale con i poteri locali e le attese del pubblico. Nel caso specifico dello Stabile di Bolzano, che si muove in un territorio di minoranza linguistica straordinariamente complesso, le specifiche esigenze territoriali hanno contribuito al consolidamento di questa istituzione agendo da stimolo potente per la realizzazione di aperture artistiche di grande respiro sia nazionale sia internazionale, a conferma che l’arte non ha confini.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Letteratura teatrale classica e antecedente al XX secolo
Autori che ti potrebbero interessare