Tempo di lettura stimato:
6h 46m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Autobiografie: artisti e personalità dello spettacolo Umorismo
Editore: Rizzoli
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 203 Pagine
Isbn 13: 9788817013819
La vicenda personale e professionale di Lino Banfi - settant'anni, cinquanta dei quali passati sulle scene - si snoda lungo i capitoli della storia dell'Italia dal dopoguerra a oggi: dalla miseria conosciuta da ragazzo nella sua terra d'origine al periodo incerto e pittoresco dell'avanspettacolo, dagli anni d'oro della commedia sexy italiana e del cinema "trash"all'esperienza della tv e alla consacrazione a livello nazionale delle sue doti artistiche. Questa autobiografia ripercorre, come un romanzo picaresco, le sue memorie intime, la storia di un percorso difficile e avventuroso che ha portato il pugliese per antonomasia alla fama e a un successo inaspettato. Vi si raccontano l'entusiasmo e la curiosità di un ragazzo che si unisce alla compagnia di avanspettacolo di Arturo Vetrani; le gioie e la precarietà di una vita tra artisti; l'incontro atteso ed emozionante con il Principe, Totò, che gli consigliò di cambiare il primo nome d'arte, Lino Zaga, in quello che tutti conoscono. E ancora, i compromessi per sbarcare il lunario e l'arte di arrangiarsi a Milano, nella Little Canosa degli anni Cinquanta; le esperienze a Roma al mitico teatro Ambra Jovinelli; la tentazione di mollare tutto per un lavoro più stabile e sicuro, e infine la scelta definitiva di combattere per il proprio sogno: recitare.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: artisti e personalità dello spettacolo
Other Umorismo
Autori che ti potrebbero interessare