Tempo di lettura stimato:
12h 48m
Storia dell’arte XX secolo, 1900–1999
Editore: Taschen
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 384 Pagine
Isbn 13: 9783836548519
Questo libro traccia lo sviluppo del fenomeno Tiki come visione romantica e appropriazione culturale in chiave kitsch a partire dagli albori, quanto James Cook 'scoprì' le isole del Pacifico nella seconda metà del Settecento, alle avventure ambientate nei Mari del Sud come Moby Dick di Herman Melville, fino ai dipinti esotici ed esuberanti di Gauguin e alle fantasie giunglesche della fabbrica dei sogni hollywoodiana. Pubblicato in connessione a una mostra al prestigioso Musée du quai Branly di Parigi, Tiki Pop rappresenta l'apice degli sforzi e delle ricerche di Sven Kirsten. Con il suo stile visivo da più parti lodato, l'autore colloca antiche e venerabili teste di divinità fianco a fianco con la loro controparte pop. Grazie a centinaia di immagini ancora inedite, la storia delle icone pop Tiki nel XX secolo si dipana dagli albori fino alla spettacolare caduta, avvenuta in concomitanza con una crescente consapevolezza dei misfatti coloniali compiuti dalla civiltà occidentale.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storia dell’arte
Other XX secolo, 1900–1999
Autori che ti potrebbero interessare