Tempo di lettura stimato:
7h 40m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Programmazione Neuro Linguistica (PNL)
Editore: Einaudi
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 230 Pagine
Isbn 13: 9788806175344
Perché chiamiamo Oscar la statuetta d'oro e croissant il cornetto a forma di mezzaluna? E dove hanno avuto origine espressioni come: "Cavarsela per il rotto della cuffia" o "Allevare una serpe in seno" o "Fare la gatta morta"? Perché il luogo dove abitiamo porta quel nome, e qual'è l'origine dei nostri cognomi? In essi c'è sempre traccia evidente e duratura del passato. Anche i nomi di inventori, viaggiatori, scienziati, legati alle loro scoperte, sopravvivono come termini d'uso comune: mansarda, biro, bignami, magnolia ecc. La lingua nomina quel che siamo, giudica il diverso, lo straniero, genera un cumulo di "parole contro", testimonia distacchi culturali e differenti punti di vista. Ogni scelta linguistica, ogni parola-chiave che in determinati momenti storici è diventata una sorta di parola-bandiera, si fa strumento per sistemare il mondo circostante. La lingua testimonia cosi le stratificazioni del tempo, protrae nel presente immagini e pareri condivisi e sedimentati nei modelli sociali e culturali del passato.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Programmazione Neuro Linguistica (PNL)
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Tra le pieghe delle parole. Lingua storia cultura
Gian Luigi Beccaria
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente