Tempo di lettura stimato:
5h 52m
Editore: Bao Publishing
Anno: 2023
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 176 Pagine
Isbn 13: 9788832737912
Elena Triolo racconta la storia di Giovanna Ragionieri, la figlia del giardiniere della villa delle vacanze della famiglia Lorenzini. Quei Lorenzini, i fratelli Paolo e Carlo, quest’ultimo più noto al mondo come Collodi. Quella che lega Giovanna a Carlo è un’amicizia che durerà due vite, e che porterà l’uomo, che si sta affermando come scrittore, a trasformare la giovane in un personaggio destinato a diventare immortale: la Fata turchina di Pinocchio. Questa storia parte a Italia da poco riunificata e arriva agli anni del boom, ed è un ritratto tenero, realistico e commovente di una persona vera di cui tutti si sono dimenticati, perché ricordano solo il personaggio che è diventata.
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Martamaior
Storia bella e emozionante, con il richiamo anche alla storia italiana. Ho apprezzato molto i disegni e i colori.
Finale molto dolce!
OgniRicciounLibro
SPETTACOLARE. (piccoli spoiler)
La seconda grafic novel della mia vita e questa mi ha fatto emozionare molto.. Sopratutto il capitolo 5.
Narra l'amicia fra Giovanna - fata Turchina- e Carlo Collodi. Una grande amicizia, che dura nel tempo e che non si ferma nemmeno davanti alla morte.
E narra tutta la vita di Giovanna, da quando è piccola a quando diventa anziana. Parla di come non vuol far sapere alle persone che lei è la bambina da cui Collodi a preso ispirazione. Poi arriva la consapevolezza dell'età matura e decide di farlo sapere al mondo - da lì partono le mille letterine dei bambini che amano la Fatina, che sono stupiti di sapere che sia vera in carne ed ossa e che vorrebbero tanto conoscerla. E lei, da brava fatina quale è, risponde a TUTTE le letterine e fa felici tanti pargoletti
Yleniauz89
Lettura dell’AccioBookClub 📚
Mese: Settembre 2024
Tema: 🗯️ Grapich Novel 🗯️
Libro 1 di 2
TURCHINA
Non conoscevo la storia dietro la Fata Turchina quindi non mi aspettavo un racconto così. Davvero davvero una lettura super tenera e piacevole.
Ho riso un sacco con la Giovanna bambina, amo il Toscano e mi è piaciuto molto l’uso all’interno della storia.
Ho sofferto insieme alla Giovanna adulta, la sua perdita mi ha straziata, ma ho trovato la sua forza nell’andare avanti ammirevole.
Infine ho pianto per la Giovanna anziana, una donna che decide finalmente di raccontarsi e di rendere così felici tanti bambini.
Mi ha fatto versare un sacco di lacrime la parte finale quando lei e Carlo si ritrovano sulla barca.
Libro davvero bellissimo che merita ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ e anche di più!
Spinoza
Disegni molto belli, cadenza toscana fortissima, ma io non ho mai amato Pinocchio, merita di essere apprezzato come si deve :)
TinyNurse
Devo essere sincera, quando ha vinto come libro del mese dell'AccioBookClub ho storto un po' il naso perché non credevo mi sarebbe piaciuto. Ebbene sì, mi sono sbagliata al 1000% perché l'ho amata dall'inizio alla fine.
Grafic novel di una dolcezza e delicatezza unica, veramente molto molto emozionante! Neanche io conoscevo la vera storia della Fata Turchina, e dopo aver letto questa GN non vedrò più con gli stessi occhi Pinocchio 🥺 e poi non sapevo molte cose su Collodi, ad esempio tutto il collegamento con i Ginori. A proposito dei Ginori, tutto questo mi ha fatto ricordare che mio nonno lavorava per la Ginori 🥺🫶🏼
I disegni hanno aiutato molto a dare un senso di familiarità e ad entrare subito nella storia! Mi è piaciuto molto anche l'uso del toscano, e del dizionario in fondo che mi ha fatto sorridere 😂
Per me 5 ⭐️ super meritate, resterà con orgoglio in libreria 🤩
Vicky*
Una storia che non conoscevo, davvero delicata e carina, un'amicizia particolare e profonda tra due persone sicuramente altrettanto peculiari. Lettura dolce che consiglio vivamente già dall'adolescenza.
AccioBooks
Libro dell'AccioBookClub di Settembre 2024 a tema “Grafic novel”
Unisciti a noi su Telegram: https://t.me/acciobookclub
Giada_Frank
L'ho adorato! É carinissimo, i disegni sono bellissimi, la storia é accattivante e dolcissima e alla fine mi sono anche commossa! Meritatissime 5 stelle
Katelikki
PRESO IN PRESTITO.
Non conoscevo affatto la storia dietro il personaggio della fata Turchina di Pinocchio e grazie a questo fumetto ho potuto scoprirla in tutta la sua tenerezza. Devo dire che inizialmente il rapporto quasi morboso tra Carlo e Giovanna mi ha dato un po' fastidio (trattandosi di un uomo adulto e una bambina l'ho paragonato, erroneamente, al rapporto tra Carroll e la bambina che ha ispirato il personaggio di Alice) ma andando avanti nella lettura e conoscendo anche la motivazione dietro l'affetto che legava l'uomo alla piccola sono riuscita a staccarmi da quella brutta sensazione. Inaspettatamente negli ultimi capitoli mi sono quasi commossa per cui posso dire di aver apprezzato il fumetto pur non essendo tanto affezionata alla favola di Pinocchio né al personaggio della fata.
Autori che ti potrebbero interessare