Tempo di lettura stimato:
4h 48m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Studi sui mezzi di comunicazione: Internet, media digitali e società Razzismo e discriminazione razziale/Antirazzismo Mondi virtuali
Editore: Carocci
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 144 Pagine
Isbn 13: 9788829002856
Il 3 febbraio 2018, a Macerata, Luca Traini apre il fuoco dalla sua auto su un gruppo di persone di origine africana, ferendone sei. Un tentativo di strage concepito per “vendicare” l’efferata uccisione di una ragazza italiana avvenuta pochi giorni prima. Che cosa ha fatto sì che un evento, che in altri contesti sarebbe stato definito come un attentato terroristico, sia stato derubricato a “gesto di un folle” o a una conseguenza del “problema immigrazione”? E cosa ha impedito che, a seguito dell’attentato, la comunità nazionale si stringesse come di consueto attorno ai valori costituzionali della non-violenza, dell’antifascismo e dell’antirazzismo? Il volume – passando dai giornali a Twitter, dai TG a Wikipedia – indaga il funzionamento della sfera pubblica nella quale si costruiscono queste rappresentazioni. Parafrasando Marcel Mauss, quanto avvenuto a Macerata può essere definito un “fatto mediale totale”, in cui si evidenzia il tentativo – in questo caso coronato da successo – di ricolonizzazione della sfera pubblica da parte della politica e dei media tradizionali e si manifesta con chiarezza un’idea etno-razziale della cittadinanza.
Potrebbe piacerti anche
Other Studi sui mezzi di comunicazione: Internet, media digitali e società
Other Razzismo e discriminazione razziale/Antirazzismo
Other Mondi virtuali
Autori che ti potrebbero interessare
Un attentato «quasi terroristico». Macerata 2018, il razzismo e la sfera pubblica al tempo dei social media
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Un attentato «quasi terroristico». Macerata 2018, il razzismo e la sfera pubblica al tempo dei social media
Marcello Maneri
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente