Tempo di lettura stimato:
7h 22m
Dai un voto a
Narrativa classica: generale e letteraria Narrativa per bambini e ragazzi: narrativa classica Età di lettura: a partire dai 14 anni
Editore: Feltrinelli
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 221 Pagine
Isbn 13: 9788807820793
Uno, nessuno e centomila pone in risalto quei temi che, riletti alla luce della nascita e dell’ascesa dei social network, risuonano più attuali che mai. Identità e maschera, percezione di sé e poi un tema mai così contemporaneo: come ci vedono gli altri e quanto sono lontani dall’immagine che abbiamo di noi stessi? Uno dei più grandi classici del Novecento presentato in edizione integrale illustrata, arricchito da una lettura critica del giovane psicologo Elpidio Cecere e dalle illustrazioni di Antonio Pronostico. «Pirandello fa un lavoro enorme, gigantesco, che ben gli fa meritare il Premio Nobel, perché offre una soluzione all’isolamento dell’identità frammentata tra le varie maschere: c’è un ponte che possiamo gettare, ed è l’empatia» (Elpidio Cecere).
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
eleonorazugno
Libro emblematico per comprendere la filosofia e lo stile pirandelliani, in particolare il concetto di epifania. Impossibile dimenticare quella da cui muove l'intera narrazione, talmente tangibile e quotidiana da indurre a riflettere, volenti o nolenti, com'è nell'intento dell'autore. Il personale sguardo sul mondo ne esce inevitabilmente trasformato e consapevolizzato. Molto consigliato anche come primo approccio letterario alla teoria del costruttivismo
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa classica: generale e letteraria
Other Narrativa per bambini e ragazzi: narrativa classica
Other Età di lettura: a partire dai 14 anni
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Uno, nessuno e centomila
Luigi Pirandello
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente