Tempo di lettura stimato:
9h 24m
Dai un voto a
Editore: Editori Laterza
Anno: 2011
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 282 Pagine
Isbn 10: 8842096784
Isbn 13: 9788842096788
Pubblicato una prima volta nel 1955 in occasione del decennale della Liberazione, "Uomini e città del Resistenza" è il testo fondatore della nostra epica resistenziale. Questa edizione riproduce l'originale anche nell'immagine di copertina. La disegnò Carlo Levi per l'occasione, in ricordo di un episodio che più di qualunque altro sembrava evocare lo spirito della Resistenza. Un attimo prima di soccombere ai nazisti nel rogo di Sant'Anna di Stazzema, una giovane donna, Genny Marsili, aveva scagliato contro gli aguzzini uno zoccolo: il simbolo, insieme, della sua fierezza e della loro abiezione. Prefazione di Carlo Azeglio Ciampi.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Storia delle idee
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Uomini e città della Resistenza
Piero Calamandrei
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente