Tempo di lettura stimato:
9h 20m
8 utenti lo scambiano | 4 utenti lo vendono |
5/5 (2 voti) Vota
Credito e istituti di credito Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana Istituzioni e organizzazioni religiose
Editore: Chiarelettere
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 280 Pagine
Isbn 10: 8861900674
Isbn 13: 9788861900677
Spericolate operazioni finanziarie mascherate da opere di carità e fondazioni di beneficenza. La storia raccontata in questo libro parte da un archivio custodito in Svizzera e da oggi accessibile a tutti. Circa quattromila documenti riservati della Santa Sede. Lettere, relazioni, bilanci, verbali, bonifici. Tutto grazie all'archivio di monsignor Renato Dardozzi (1922-2003), tra le figure più importanti nella gestione dello Ior fino alla fine degli anni Novanta. Sembrava una storia conclusa con gli scandali degli anni Ottanta: Marcinkus, Sindona e Calvi. Invece tutto ritorna. Dopo la fuoriuscita di Marcinkus dalla Banca del Papa, parte un nuovo e sofisticatissimo sistema di conti cifrati nei quali transitano centinaia di miliardi di lire. L'artefice è monsignor Donato de Bonis. Conti intestati a banchieri, imprenditori, immobiliaristi, politici tuttora di primo piano, compreso Omissis, nome in codice che sta per Giulio Andreotti. Titoli di Stato scambiati per riciclare denaro sporco. I soldi di Tangentopoli (la maxitangente Enimont) sono passati dalla Banca vaticana, ma anche il denaro lasciato dai fedeli per le messe è stato trasferito in conti personali. Lo Ior ha funzionato come una banca nella banca. Una vera e propria "lavanderia" nel centro di Roma, utilizzata anche dalla mafia e per spregiudicate avventure politiche. Un paradiso fiscale che non risponde ad alcuna legislazione diversa da quella dello Stato Vaticano. Tutto in nome di dio.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Credito e istituti di credito
Other Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana
Other Istituzioni e organizzazioni religiose
Other Italia
Other Vaticano
Autori che ti potrebbero interessare