Tempo di lettura stimato:
4h 10m
Nessun utente scambia o vende questo libro
5/5 (1 voti) Vota
Comunicazione Mass-media Fotografia
Editore: Einaudi
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 125 Pagine
Isbn 13: 9788806232788
Già i pittori offrivano al vasto pubblico immagini decisive della storia: ma, prima di dipingere una battaglia, si informavano su chi l'aveva vinta. L'invenzione fotografica fu invece salutata come l'avvento dell'informazione obiettiva. I cronisti possono mentire, gli scatti sul campo dovrebbero riprodurre la realtà. Eppure, la ricostruzione storica dimostra che le foto più famose sono spesso il risultato di artifizi. La nuova tecnica, nata per aiutare il vero, scivola al servizio della propaganda, alleandosi al falso. La parabola della fotografia riassume quindi in icone una degenerazione dei mass-media. Il libro di Zoja discute otto fotografie celebri. Le quattro che rappresentano "guerrieri" provengono da messe in scena. Possiamo invece credere alle altre quattro: riproducono dei bambini, che ignorano finalità nascoste. Questa rassegna anticipa il problema della post-verità, analizza la psicologia retrostante e offre strumenti per capirla.
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Utente eliminato
Libro fuori dalle righe e scorrevole, in una schiettezza precisa, puntuale, cattura il lettore attraverso il racconto di immagini, fatti storici, psicologici, sociali....
Autori che ti potrebbero interessare