Tempo di lettura stimato:
5h 0m
Dai un voto a
Narrativa classica dell’orrore e storie di fantasmi
Editore: ABEditore
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 150 Pagine
Isbn 13: 9788865513545
Un giovane e sventurato seminarista, una vecchia fattucchiera, una graziosa fanciulla defunta, tre notti di litanie, i demoni e lui, il Vij. Una fiaba dell'orrore, una mistura di ingredienti realistici, fantastici e grotteschi nella pura tradizione gogoliana già sperimentata nelle Veglie alla fattoria presso Dikan'ka, l'abilità di mescolare il tutto con sapiente maestria, di attirare il lettore in una spirale di emozioni, dopo avergli fatto sorseggiare l'intruglio magico della lingua russa ottocentesca. Vij, apparso per la prima volta nel 1835 all'interno della raccolta Mirgorod, è tutto questo. È una serie di situazioni rocambolesche che il giovane Chomà Brut si trova ad affrontare dall'arrivo in una fattoria maledetta fino alla veglia del corpo di una giovane cosacca. È la contrapposizione tra il realismo diurno e il fantastico della notte. È un breve affresco della perenne battaglia tra la luce e le tenebre. Vij, come si trovò a dire lo stesso Gogol', «Codesta storia è tutta una leggenda popolare. Mutarla in alcunché non ho voluto e pressoché con la stessa semplicità con cui l'ho udita, la racconto».
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa classica dell’orrore e storie di fantasmi
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Vij
Nikolaj Gogol'
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente