Tempo di lettura:
10h 4m

Attualmente non in commercio

Vita pericolosa dei pellegrini nel Medioevo. Sulle tracce degli uomini che viaggiano nel nome di Dio (0)

Norbert Ohler

Vota

Pellegrinaggi

Editore: Piemme

Anno: 1996

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 302 Pagine

Isbn 13: 9788838426308

Il pellegrinaggio nel Medioevo è un fenomeno non solo religioso, ma anche culturale, sociale, economico: i pellegrini costruivano strade e ponti, erano commercianti, stabilivano collegamenti tra popoli diversi. Quali motivi spingevano i pellegrini a mettersi in viaggio? Come ci si doveva preparare al viaggio? Com'era la vita quotidiana di un pellegrino? Dove alloggiava, come mangiava? Quali pericoli incontrava? Attraverso la vita dei pellegrini si apre uno squarcio su tutta la straordinaria vitalità del mondo sociale e culturale del Medioevo: mercanti di reliquie, briganti pentiti e penitenti, cavalieri devoti e frati imbroglioni, uno stuolo di uomini e donne che percorrevano le strade d'Europa alla ricerca della salvezza.

Dello stesso autore

Altri Pellegrinaggi

Autori che ti potrebbero interessare

image image