Tempo di lettura stimato:
5h 48m
Dai un voto a
Teoria e filosofia economica Previsioni economiche Economia internazionale
Editore: Sperling & Kupfer
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 174 Pagine
Isbn 13: 9788820047566
E così grave questa crisi? Perché ci siamo finiti dentro? Come mai dura tanto? E, soprattutto, quando e come se ne uscirà? Ha ragione "Helicopter" Ben che invita a sorvolare le città lanciando soldi sulla testa della gente? Hanno ragione le folle inferocite che chiedono la testa di chi ha bruciato i loro risparmi di una vita? Mentre si dibatte e ci si scontra sulle misure da prendere per fronteggiare l'emergenza, oggi tutto sembra ruotare intorno a un tema centrale: il capitalismo ha i giorni contati? Le accuse sono tante e pesanti, rivolte in particolare contro quello americano. Ma dove ha sbagliato? Perché ha fallito i suoi obiettivi? Esistono altre soluzioni per lo sviluppo dell'economia e del mondo? Tanti sostengono che bisogna mettersi a pensare a una "terza via", a qualcosa che non sia il vecchio comunismo, ma nemmeno il capitalismo rampante degli anni Novanta. E allora ci si domanda in quale tipo di mondo saremo proiettati quando usciremo dalla crisi attuale. Secondo molti sarà un mondo nel quale lo Stato, tanto a Est come a Ovest, avrà un ruolo centrale, di indirizzo e guida, visto che il mercato ha portato a un guaio di dimensioni planetarie. Secondo altri, sarà un mondo finalmente "verde", con meno consumismo, più pale a vento, pannelli solari e auto elettriche. Non la pensa così Giuseppe Turarli, che in questo libro ci racconta tutta la verità sul fenomeno, sui fasti e nefasti dell'economia globale e sul mondo che verrà.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Teoria e filosofia economica
Other Previsioni economiche
Other Economia internazionale
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Viva il capitalismo
Giuseppe Turani
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente