Tempo di lettura:
15h 40m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 470 Pagine
Isbn 13: 9788817090711
Fantasmi, omicidi, mostri notturni, ossessioni, misteri insoluti che si nascondono nell'oscurità: Maurizio de Giovanni raccoglie il meglio della letteratura classica e contemporanea del mistero e dell'orrore, dai primi capolavori neri di Hoffmann e Poe passando per perle conturbanti come i racconti di Buzzati e Kipling, per arrivare ai meccanismi perfetti e terrificanti di Shirley Jackson e Richard Matheson e a un brano inedito dello stesso de Giovanni. Una realtà costruita sulla soglia dell'incubo, dove prendono forma i turbamenti, le violenze e le follie che popolano il mondo dentro e fuori di noi: contesti familiari dilaniati da efferatezze raccapriccianti, anime oppresse da impulsi e angosce inconfessabili, creature impossibili eppure terribilmente reali nelle loro azioni, abissi di assurdità senza via di scampo. Racconto dopo racconto, mentre davanti ai nostri occhi scorrono le molteplici forme che l'orrore può assumere, ci troviamo così sospesi in una costante tensione fra il desiderio di spingerci nel buio e la voglia di fuggire, o di urlare. Sempre che quell'urlo faccia in tempo a nascere.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Voci nel buio. 22 racconti horror dei più grandi maestri dell'inquietudine
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Voci nel buio. 22 racconti horror dei più grandi maestri dell'inquietudine
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente