Tempo di lettura stimato:
10h 56m
Dai un voto a
Tema narrativo: politica Storia delle idee Educazione
Editore: Mondadori
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rigida
Pagine: 328 Pagine
Isbn 10: 8861590683
Isbn 13: 9788861590687
Per quasi mille anni Costantinopoli è stata il baluardo della cristianità di fronte all'avanzare dell'Islam. Ma nel 1453, Maometto II, sultano dell'Impero ottomano, raccolse un esercito enorme, determinato a cingere d'assedio la città e a farla capitolare. Nell'aprile ottantamila soldati musulmani cominciarono l'assedio; Costantinopoli era difesa da ottomila uomini guidati da Costantino XI, cinquantasettesimo imperatore di Bisanzio. Dopo settimane di incessanti bombardamenti, i primi del genere nella storia, finì l'età bizantina e tramontò il mondo medievale.
Roger Crowley racconta con una grande capacità narrativa coniugata a un'indiscutibile autorevolezza gli ultimi giorni di Costantinopoli.
Potrebbe piacerti anche
Other Tema narrativo: politica
Other Storia delle idee
Other Educazione
Other Storia e Archeologia
Other Chiese Ortodosse e d’Oriente
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
1453. La caduta di Costantinopoli
Roger Crowley
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente