Tempo di lettura stimato:
8h 30m

Nessun utente scambia o vende questo libro

A casa del popolo. Antropologia e storia dell'associazionismo creativo (0)

Antonio Fanelli

Vota

Calcio e associazioni calcistiche

Editore: Donzelli

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 255 Pagine

Isbn 13: 9788868431297

La storia delle culture politiche e del tempo libero nell'Italia del dopoguerra è ricca e articolata, anche se raramente si è tentato di indagarne forme e strutture. Antonio Fanelli colma questa lacuna grazie a una prolungata ricerca (svolta dal 2009 al 2014) sulla genesi, lo sviluppo e il radicamento delle case del popolo e dei circoli Arci sul territorio italiano. La chiave di lettura adoperata si propone di rilanciare gli studi sulla cultura popolare in Italia attraverso un'antropologia storica di un campo di attività culturali che scardinano le distinzioni classiche tra alto e basso e tra militante e popular. Al centro del libro si colloca uno scenario vasto di esperienze associative che vedono la compresenza e l'incontro tra sfere diverse di cittadinanza e tra pratiche culturali di vario tipo (dallo sport agli incontri culturali, dal microcredito alle cene e sagre locali, dalle primarie del centrosinistra alla musica dal vivo). Prendendo le mosse da un ampio numero di casi di studio, a partire dall'area fiorentina (la zona con la più alta densità associativa nel campo delle attività culturali), Fanelli restituisce l'istantanea di uno spaccato essenziale della società italiana degli ultimi sessant'anni. Presentazione di Francesca Chiavacci, postfazione di Fabio Dei.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Calcio e associazioni calcistiche

Autori che ti potrebbero interessare

image image