Tempo di lettura stimato:
14h 52m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Abbecedario del postumanismo (0)

Elisa Baioni

Vota

Filosofia occidentale: dal 1800 in poi

Editore: Mimesis

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 446 Pagine

Isbn 13: 9788857581019

Il postumanismo è molte cose. È una corrente filosofica che mette in discussione le radici umanistiche del pensiero occidentale. È una riflessione ad ampio spettro sul rapporto tra techne e realtà, sull’evoluzione delle forme umane, sull’Antropocene. È una metamorfosi del nostro modo di interfacciarci col mondo, una via per riscoprire Gaia e le molteplici alterità che la popolano. Ogni cambiamento rende necessario un nuovo vocabolario. E i concetti sono in continua rielaborazione in un’officina del pensiero come quella postumanista, che non pone limiti, non ricerca sintesi, ma si fa nomade tra pluriversi. Se il postumanismo ascrive e rielabora i termini in funzione di un diverso modo di rispondere al presente, allora quest’opera ha il compito di raccontarli. E lo fa chiamando a raccolta i più importanti nomi postumanisti italiani ed europei, che da anni animano questa corrente filosofica, allo scopo di fornire una bussola con cui orientarsi nel complesso dibattito sul futuro della nostra specie.

Potrebbe piacerti anche

Other Filosofia occidentale: dal 1800 in poi

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image