Tempo di lettura stimato:
11h 6m
5 utenti lo scambiano | 2 utenti lo vendono |
3.3/5 (3 voti) Vota
Homer e Aristotele, Lisa e l’antintellettualismo americano, Così parlò Bart, Maggie: il valore del silenzio tra Oriente e Occidente, Il mondo morale dei Simpson: una prospettiva kantiana, L’ipocrisia di Springfield, Ned Flanders e l’amore verso il prossimo, Il valore euristico di Homer, Un marxista (Karl, non Groucho) a Springfield, Barthes guarda a Bart.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Linda
Non è la filosofia dei Simpson è, come dice il titolo, i Simpson e la filosofia. Quindi devono interessare i primi e l’ultima. È un buon modo per avere nozionistica di filosofia senza affrontala in modo pesante. E funziona, perché è pieno di citazioni che possono riconoscere tutti i fan della serie. Ci sono dei passaggi un po’ troppo faticosi da leggere e capire e purtroppo aumentano con l’avanzare del testo.
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia del linguaggio
Autori che ti potrebbero interessare