Tempo di lettura stimato:
3h 20m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Musica Tema narrativo: politica
Editore: Senso Inverso Edizioni
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 100 Pagine
Isbn 10: 8867932217
Isbn 13: 9788867932214
Nel febbraio del 1976 vide la luce - in una soffitta in via del Pratello a Bologna - Radio Alice, una delle prime e più note radio libere d'Italia, che faceva della controinformazione, della poesia, della creatività e della libertà i suoi inamovibili pilastri. Una radio scomoda, ribelle, dissidente. La radio del diavolo, come fu chiamata e come ancora viene ricordata. Questo saggio ripercorre la nascita, l'evoluzione e la tragica fine (con irruzione della polizia nella sede e uccisione dello studente Francesco Lorusso durante i furiosi scontri che si ebbero in contemporanea per le vie della città) di un'emittente che era qualcosa di più di una semplice radio: un'antesignana di quel modo di fare informazione che ai nostri giorni, con il web, ci appare cosa normale
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Musica
Other Tema narrativo: politica
Autori che ti potrebbero interessare
Alice, la voce di chi non ha voce. Storia della radio più libera e innovatrice di sempre.
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Alice, la voce di chi non ha voce. Storia della radio più libera e innovatrice di sempre.
Luca Rota
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente