Tempo di lettura stimato:
12h 10m

1 utente lo vende |

Alice nel paese delle meraviglie; Attraverso lo specchio e quello che Alice vi trovò (12)

Lewis Carroll

4.7/5 (3 voti) Vota

Classici

Editore: Rizzoli

Anno: 2015

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 365 Pagine

Isbn 10: 8817080896

Isbn 13: 9788817080897

Satira della società, rivolta contro la ragione, specchio dell’infanzia che giudica il mondo degli adulti, saga dell’inconscio, storia di un incubo e bibbia dell’assurdo. Con i suoi personaggi indimenticabili e le sue situazioni paradossali l’incantato viaggio di Alice ha soggiogato decine di generazioni esercitando un fascino misterioso eppure semplicissimo.
In questa edizione speciale, che unisce Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio, la raffinata traduzione di Masolino D’Amico si sposa all’arguzia del brillante matematico statunitense Martin Gardner, che con le sue celebri glosse ha svelato come nessun altro i giochi di parole e la fitta trama di nonsense e indovinelli matematici intessuti dal reverendo Carroll nei suoi due capolavori. Accompagnano il testo le illustrazioni di John Tenniel, celebre incisore di epoca vittoriana che con la
precisione del suo tratto e la pungente ironia delle sue intuizioni diede per la prima volta forma grafica all’universo di Alice e alle sue meraviglie.

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Katelikki

“Allora dovresti dire quello a cui credi”, riprese la Lepre Marzolina.
“È quello che faccio”, rispose subito Alice; “almeno credo a quello che dico, che poi è la stessa cosa.”
“Non è affatto la stessa cosa!”, disse il Cappellaio. “Scusa, è come se tu dicessi che vedo quello che mangio è la stessa cosa di mangio quello che vedo!”

Alice nel Paese delle Meraviglie (e il suo seguito Attraverso lo specchio quel che Alice vi trovò contenuto in questa edizione) è sicuramente uno dei miei libri e una delle mie fiabe preferite. Alice è metafora di crescita e infatti attraverso la sua caduta e il suo viaggio nel subconscio vive il cambiamento fisico e psicologico al quale ognuno di noi è sottoposto nell'arco della propria vita. Ogni personaggio ha una sua morale, un suo scopo e significato e alla fine della lettura viene sempre voglia di ricominciare da capo per capire meglio una frase o approfondire un concetto. E' sicuramente un libro che va letto e riletto a partire dall'infanzia fino all'età adulta.

Questa edizione in particolare della Rizzoli è preziosissima con le illustrazioni dell'epoca e le numerose note, oltre che il saggio introduttivo e le parti in lingua originale a fronte. 

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image