Tempo di lettura stimato:
10h 8m

2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende |

Il mercante di Venezia (5)

William Shakespeare

3.9/5 (8 voti) Vota

Letteratura teatrale classica e antecedente al XX secolo Riguardante Shakespeare/shakespeareano

Editore: Garzanti

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 304 Pagine

Isbn 10: 8811811376

Isbn 13: 9788811811374

Nel "Mercante di Venezia", opera composta tra il 1596 e il 1598 e qui presentato in nuova traduzione, il mondo sembra nettamente distinto tra buoni e malvagi, cristiani ed ebrei, innocenti e colpevoli: ma così non è. Di fatto noi lasciamo il teatro con il senso che tutti i personaggi partecipino a un medesimo destino, che il peccato non sia solo dell'ebreo, ma anche del cristiano, che la finale solitudine e il dolore di Shylock siano anche quelli del suo antagonista Antonio; che il regno della bellezza e della favola rappresentato da Belmonte sia, come il Giardino dell'Eden, fatalmente incrinato dalla dura realtà di una Venezia che è metafora dello stato moderno. L'immagine finale che il "Mercante di Venezia" ci comunica è quella dell'umana fragilità e precarietà - non per Antonio soltanto, o per Shylock, si dovrà invocare la "misericordia", esaltata da Porzia in un grande discorso, ma per chi, come loro, e noi, è chiuso nell'argilla della condizione umana.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

SarahConnor17

Libro NUOVO

Potrebbe piacerti anche

Other Letteratura teatrale classica e antecedente al XX secolo

Other Riguardante Shakespeare/shakespeareano

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image