Tempo di lettura stimato:
5h 36m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Editore: Bompiani
Anno: 2015
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 168 Pagine
Isbn 13: 9788845279225
A partire dal giudizio negativo di Friedrich Schleiermacher, la maggior parte degli interpreti ha inteso e intende ancora oggi "Gli amanti" come l'opera non autentica. Giovanni Reale dimostra però che le idee espresse in questo agile dialogo sono tipicamente quelle che Platone nelle opere giovanili attribuisce a Socrate, quindi o si tratta di un falsario geniale, oppure lo scritto è autentico. D'altra parte, l'asse portante degli "Amanti" è proprio quel concetto di "giusta misura" che qui viene delineato nella sua prima formulazione perspicua, e che in seguito verrà coerentemente ripreso e sviluppato non solo nei dialoghi più maturi (Protagora, Politico, Filebo), ma anche nelle dottrine non scritte.
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Amanti. Sulla filosofia. Dialoghi socratici. Testo greco a fronte
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Amanti. Sulla filosofia. Dialoghi socratici. Testo greco a fronte
Platone
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente