Tempo di lettura stimato:
5h 52m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Didattica: strategie e politiche educative Attrezzature e tecnologie didattiche, apprendimento assistito dal computer (CAL)
Editore: Carocci
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 176 Pagine
Isbn 13: 9788829009589
Il libro di testo, "oggetto culturale" e sostegno didattico paradigmatico della scuola italiana, sta cambiando e l'evoluzione verso cui si sta dirigendo è profonda. Che si possa considerare una vera e propria rivoluzione, con discontinuità notevoli e punti di frattura evidenti, oppure il risultato di un processo di cambiamento lento, seppure irreversibile, l'introduzione degli strumenti digitali a scuola ha innegabilmente provocato trasformazioni e tracciato nuove direzioni per la progettazione didattica. Gli ambienti digitali e le narrazioni transmediali rappresentano alcune delle opportunità emergenti che si propongono di innovare i modelli tradizionali di trasmissione della conoscenza. Inoltre, le esperienze delle classi scolastiche che oggi autoproducono oppure "ri-mediano" testi in forma collaborativa trasformano nel profondo il lavoro ordinario dell'insegnare. In questo volume sono delineati, attraverso la discussione di indagini teoriche ed esperienze empiriche, i tratti salienti delle discontinuità che investono oggi gli ambienti di apprendimento: i cambiamenti hanno effetti macroscopici ed evidenti, come i la trasformazione dei libri di testo, oppure latenti e difficilmente osservabili, come la diffusione di nuove competenze e approcci alla conoscenza.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Didattica: strategie e politiche educative
Other Attrezzature e tecnologie didattiche, apprendimento assistito dal computer (CAL)
Autori che ti potrebbero interessare