Tempo di lettura stimato:
34h 40m
Dai un voto a
Narrativa classica: generale e letteraria
Editore: Rizzoli
Anno: 2022
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 1040 Pagine
Isbn 13: 9788817162098
Anna Karenina è una giovane e affascinante aristocratica, moglie e madre amorevole. Parrebbe avveduta e serena, ma – quando incontra il passionale conte Vronskij – s’innamora perdutamente, tanto da abbandonare per lui l’influente marito e il figlio. La società si oppone all’illecita relazione e Anna, sempre più logorata da gelosia e amarezza, soccombe a una fine annunciata. La sua storia s’intreccia a quella di Levin, portavoce di un profondo amore per la Russia rurale, contrapposta all’ozio e ai vizi della società urbana europeizzata. Se Anna è un’icona intramontabile della letteratura universale, Levin è un carismatico interprete dei grandi quesiti etici della letteratura russa. Un capolavoro insuperato qui proposto nella nuova traduzione di una tra i più autorevoli slavisti italiani.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Katelikki
Purtroppo l'ho abbandonato dopo il decimo capitolo. La protagonista che dà il nome al romanzo non era ancora comparsa e la storia verteva totalmente attorno al tradimento da parte di un borghese nei confronti della moglie con la governante francese. E' il secondo romanzo russo che tento di leggere (il primo è stato Il sosia di Dostoevskij) e credo che i classici della letteratura russa non facciano per me.
Potrebbe piacerti anche
Other Narrativa classica: generale e letteraria
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Anna Karenina
Lev Tolstoj
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente