Tempo di lettura stimato:
6h 18m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Autobiografie: scrittori Diari, lettere e taccuini Studi letterari: 1800–1900 ca.
Editore: Elliot
Anno: 2019
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 189 Pagine
Isbn 13: 9788869937651
Aleksandra incontrò per la prima volta a Pietroburgo nel 1856 il nipote Lev, più giovane di lei di soli undici anni e già noto nei salotti culturali della città, con il quale nacque un'amicizia profonda destinata a durare per tutta la vita. Si racconta che, dopo la morte della zia Aleksandra, Tolstòj leggesse e rileggesse quelle lettere ora burrascose ora affettuose, e affermasse spesso che nel ripensare alla sua buia e lunga vita solo il ricordo di "Alexandrine" gli tornasse alla mente come un costante raggio di luce. In questo carteggio, che è davvero confidenziale – "Come fanno le collegiali, vi prego di non mostrare a nessuno e di strappare questa lettera", scrive Tolstòj ad Aleksandra – e che viene qui riproposto dopo una lunga assenza in Italia nella cura di Olga Resnevic Signorelli, incontriamo Tolstòj in tutte le sue sfumature, a tratti allegro e irriverente, a tratti deluso e tormentato, e ne ricaviamo un ritratto intimo e prezioso dello scrittore e dell'uomo.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Autobiografie: scrittori
Other Diari, lettere e taccuini
Other Studi letterari: 1800–1900 ca.
Other Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa
Other Russo
Autori che ti potrebbero interessare
Vi prego di strappare questa lettera. Carteggio confidenziale con Aleksandra A. Tolstàja
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Vi prego di strappare questa lettera. Carteggio confidenziale con Aleksandra A. Tolstàja
Lev Tolstoj
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente