Tempo di lettura stimato:
9h 2m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Dai un voto a
Filosofia occidentale: dal 1800 in poi XX secolo, 1900–1999
Editore: Feltrinelli
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 271 Pagine
Isbn 13: 9788807818387
Un’antologia di scritti, interviste e corsi, che si propone come primo accostamento al progetto filosofico di Foucault. Lo stesso autore descriveva l’intero suo lavoro come caratterizzato da tre “spostamenti teorici” e in questo volume essi sono rappresentati in tre principali sezioni. La prima lo porta a interrogarsi sulle pratiche discorsive in cui si articola il sapere: follia e linguaggio, sistema, discorso. La seconda, che prende corpo negli studi genealogici, lo spinge a porre al centro della propria riflessione le relazioni multiple in cui si articola l’esercizio dei poteri e affronta la società disciplinare, il bio-potere, guerra e razzismo, e la medicalizzazione indefinita. L’ultima lo fa approdare all’analisi delle forme e modalità del rapporto con se stesso attraverso le quali l’individuo si costituisce e si riconosce come soggetto: tecnologie del sé e sessualità, critica e lotta, libertà e identità. Si tratta di un lavoro contraddistinto da una mole impressionante di analisi e che non si lascia leggere né attraverso le lenti di una rigida separazione cronologica e concettuale tra i temi trattati, né attraverso quelle di un’evoluzione lineare tra fasi diverse di uno stesso procedimento dialettico. Nei contributi raccolti in queste tre sezioni, come in tutta l’opera di Foucault, indagine storica e riflessione filosofica sono strettamente connesse, realizzando così un quadro il più possibile completo del suo pensiero.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia occidentale: dal 1800 in poi
Other XX secolo, 1900–1999
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Antologia. L'impazienza della libertà
Michel Foucault
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente