Tempo di lettura stimato:
9h 2m

2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende |

Argo: Come la Cia e Hollywood hanno salvato sei ostaggi americani a Teheran (2)

Antonio J. Méndez

Vota

Storie vere: generale

Editore: Mondadori

Anno: 2012

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 271 Pagine

Isbn 10: 880462440X

Isbn 13: 9788804624400

Il 4 novembre 1979, nel pieno della rivoluzione iraniana, centinaia di militanti danno l'assalto all'ambasciata statunitense a Teheran, prendono in ostaggio una cinquantina di membri del personale diplomatico e chiedono l'estradizione di Mohammad Reza Pahlavi, lo scià in esilio negli Stati Uniti, per poterlo processare in patria. È l'inizio di una lunga crisi internazionale, che vedrà susseguirsi strenui negoziati nonché un tentativo di liberare gli ostaggi con la forza (Operazione Eagle Claw) finito tragicamente.<br />Al momento dell'attacco, sei appartenenti al corpo diplomatico statunitense che si trovavano nel compound dell'ambasciata riescono a fuggire per le strade della capitale e a nascondersi nell'abitazione dell'ambasciatore canadese Ken Taylor. Sono temporaneamente al sicuro, ma l'intelligence americana sa bene che se venissero scovati rischierebbero seriamente la vita. Occorre farli uscire al più presto dall'Iran.<br />L'idea vincente per riportarli a casa verrà ad Antonio ("Tony") Mendez, autore di questo libro ed ex agente tecnico operativo della CIA, grazie anche alle sue frequentazioni col mondo di Hollywood e alla sua grande esperienza nel campo dei travestimenti: una squadra di agenti sotto copertura cercherà di far passare i sei diplomatici per membri di una troupe cinematografica canadese in cerca di location per un fantomatico film intitolato Argo, mentre grazie alla collaborazione del governo di Ottawa i sei verranno provvisti di documenti falsi con i quali uscire dall'Iran riducendo al minimo i rischi.<br />Mendez ripercorre tappa dopo tappa la strada che ha portato al successo questa complessa e rocambolesca operazione di salvataggio, raccontando i dubbi, le paure, le enormi difficoltà superate dai protagonisti, in un susseguirsi di colpi di scena che sembrano usciti da una spy story degna del miglior le Carré.

Potrebbe piacerti anche

Other Storie vere: generale

Autori che ti potrebbero interessare

image image