Tempo di lettura stimato:
10h 22m
Dai un voto a
Dipinti e tecniche di pittura Storia dell’arte Singoli artisti, monografie d’arte
Editore: SKIRA
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 311 Pagine
Isbn 13: 9788857233253
Attraverso un arco temporale che va dal 1593 al 1653, questo volume svela gli aspetti più autentici di Artemisia Gentileschi, pittrice di raro talento e straordinaria personalità artistica. Trenta opere autografe - tra cui magnifici capolavori come l'”Autoritratto come suonatrice di liuto” del Wadsworth Atheneum di Hartford, la “Giuditta decapita Oloferne” del Museo di Capodimonte e l’”Ester e Assuero” del Metropolitan Museum di New York - offrono un'indagine sulla sua carriera e sulla sua progressiva ascesa che la vide affermarsi a Firenze (dal 1613 al 1620), Roma (dal 1620 al 1626), Venezia (dalla fine del 1626 al 1630) e, infine, a Napoli, dove visse fino alla morte. Per capire il ruolo di Artemisia Gentileschi nel panorama del Seicento, le sue opere sono messe a confronto con quelle di altri grandi protagonisti della sua epoca, come Cristofano Allori, Simon Vouet, Giovanni Baglione, Antiveduto Gramatica e Jusepe de Ribera.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Dipinti e tecniche di pittura
Other Storia dell’arte
Other Singoli artisti, monografie d’arte
Other Cataloghi di mostre e collezioni
Other XVII secolo, 1600–1699
Other XVIII secolo, 1700–1799
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Artemisia Gentileschi e il suo tempo
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente