Tempo di lettura stimato:
4h 34m

3 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende | 1 utente lo regala

Basta piangere! (3)

Storie di un'Italia che non si lamentava

Aldo Cazzullo

5/5 (1 voti) Vota

Sociologia

Editore: Mondadori

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 137 Pagine

Isbn 10: 880464558X

Isbn 13: 9788804645580

Aldo Cazzullo racconta ai ragazzi di oggi la storia della sua generazione e quella dei padri e dei nonni, "che non hanno trovato tutto facile; anzi, hanno superato prove che oggi non riusciamo neanche a immaginare. Hanno combattuto guerre, abbattuto dittature, ricostruito macerie. Hanno fatto di ogni piccola gioia un'assoluta felicità  anche per conto dei commilitoni caduti nelle trincee di ghiaccio e nel deserto". I nati negli anni Sessanta non hanno vissuto la guerra e la fame; ma sapevano che c'erano state. Hanno assorbito l'energia di un Paese che andava verso il più anziché il meno Basta piangere! rievoca personaggi, canzoni, film, libri e oggetti della loro Italia, un'Italia che si accontentava di poco: Yanez e Orzowei, il mago Silvan e le piste per le biglie, i Giochi senza frontiere e la Febbre del sabato sera, i miti dello sport e della musica, le mode effimere e i cambiamenti profondi. Attraverso il racconto degli ultimi decenni, Aldo Cazzullo ricostruisce l'inizio della crisi e il modo in cui se ne può uscire: i quarantenni, anziché beccarsi come i capponi di Renzo, si uniscano per cambiare il Paese. E i ragazzi smettano di piagnucolare per qualcosa che ancora non conoscono e che dipende soprattutto da loro: il futuro.

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

dianagrnlp

Libro che rappresenta la società moderna

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image