Tempo di lettura stimato:
2h 24m
Dai un voto a
Filosofia del linguaggio Sociolinguistica Antropologia
Editore: Bollati Boringhieri
Anno: 2002
Lingua: Italiana
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 72 Pagine
Isbn 10: 883391433X
Isbn 13: 9788833914336
Che cosa hanno in comune Babbo Natale, gli alcolisti anonimi, la donazione del sangue e degli organi, i regali di ogni tipo e i servizi resi, il dono dell'artista e anche il dono rituale delle società arcaiche? suscitata da una diffusa quanto generalmente inespressa insofferenza verso un sistema fondato nello stesso tempo sull'interesse egoistico e sulla costrizione pubblica, sul mercato e sullo Stato, questa domanda cerca la sua risposta nello studio del ruolo, spesso insospettato, che svolge il dono a tutti i livelli della vita sociale (la famiglia, il volontariato, la stessa impresa...) e nel riesame del confronto tra dono arcaico (potlàc, kula) e dono moderno già abbozzato dal grande antropologo Marcel Mauss nel suo "Saggio sul dono". Ne risulta la prospettiva perfettamente praticabile, e difatti qual e là praticata, del rafforzamento degli elementi di reciprocità gratuita e nondimeno vincolante, presenti nella vita sociale.
Potrebbe piacerti anche
Other Filosofia del linguaggio
Other Sociolinguistica
Other Antropologia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Lo spirito del dono
Jacques T. Codbout
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente