Tempo di lettura stimato:
4h 16m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |
Dai un voto a
Teoria dell’arte Filosofia: estetica
Editore: Carocci
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 128 Pagine
Isbn 13: 9788843042548
A seguito degli sviluppi delle biotecnologie e all'affermarsi dell'economia globalizzata, si è recentemente imposto all'attenzione pubblica il problema di una "biopolitica", da intendere non solo come l'assunzione della vita biologica in quanto ambito prioritario del potere politico, ma anche come territorio di una più ampia e indeterminata dimensione socioculturale che coinvolge il corpo e le sue estensioni mediali e, più in generale, la ridefinizione tecnica della sensibilità. In questo campo, accanto a un'evidente e massiccia sperimentazione di carattere artistico, mancano del tutto appropriate indagini di carattere teorico e filosofico. Il libro si propone di ovviare a tale carenza teorica presentando una mappa dettagliata dei problemi che la biopolitica pone all'estetica e alla teoria delle arti.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Teoria dell’arte
Other Filosofia: estetica
Autori che ti potrebbero interessare
Bioestetica. Senso comune, tecnica e arte nell'età della globalizzazione
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Bioestetica. Senso comune, tecnica e arte nell'età della globalizzazione
Pietro Montani
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente