Tempo di lettura:
6h 8m

Attualmente non in commercio

Capirsi: istruzioni per l'uso. Benessere e comunicazione (0)

Ludovica Scarpa

Vota

Psicologia Comunicazione

Editore: Mondadori Università

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 184 Pagine

Isbn 13: 9788861846968

Capirci fa star bene. Tutti noi lo preferiamo, come preferiamo sentirci a nostro agio, sereni, accettati. Per vivere felici, secondo Ludwig Wittgenstein, è necessario «essere in accordo col mondo» – e il mondo sono gli altri. Sentirci in sintonia, d’accordo o in disaccordo, contenti o tristi: risultati del parlare con noi stessi, nel dialogo interiore, e con gli altri. Tuttavia comunichiamo in modo spesso inconsapevole, contribuendo senza volerlo a creare atmosfere diverse da quelle che ci auguriamo. Un approccio pragmatico alla comunicazione interpersonale e al costruttivismo sistemico può aiutarci a vivere consapevoli del nostro ruolo, nel pensare e nel parlare. Possiamo apprendere la competenza sociale e comunicativa, da un punto di vista teorico e con esercizi pratici. «Competenza sociale» significa comunicare e comportarci in maniera congrua ai nostri interessi: se ognuno di noi preferisce vivere in un ambiente pacifico e solidale, in cui non è necessario stare in guardia, ci comporteremo in modo tale da non impedirlo noi per primi – allenandoci alla consapevolezza nel nostro comunicare con gli altri e con noi stessi. Con i nostri modi di comunicare (e di pensare) contribuiamo infatti a costruire la qualità del nostro vissuto e dell’ambiente in cui viviamo.

Dello stesso autore

Altri Psicologia

Altri Comunicazione

Autori che ti potrebbero interessare

image image