Tempo di lettura stimato:
7h 46m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Che cos'è il religioso? Religione e politica (0)

C. Colangelo

Vota

Tema narrativo: politica Gruppi sociali: gruppi e comunità religiose

Editore: Bollati Boringhieri

Anno: 2006

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 233 Pagine

Isbn 13: 9788833916651

Una domanda (Che cos'è il religioso?) e un binomio (Religione e politica, dove la "e" ha valore sia congiuntivo sia oppositivo) che vanno al cuore del nostro tempo e delle sue lacerazioni. Se già il tema fu occasione, nel 1953-54, di una polemica tra Hannah Arendt e il sociologo Jules Monnerot, e nel 1973 spinse Leszek Kolakowski a parlare di una "rivincita del sacro" nella società secolarizzata, diventa oggi, sotto la pressione crescente degli eventi - dalle escatologie di massa alla spiritualità new age al fondamentalismo sanguinario - una questione ineludibile. Antropologi (Anspach, Singleton), filosofi (Dewitte, Dumouchel, Scubla), sociologi (Caillé, Gauchet, Willaime) ed economisti (Fourquet) ne affrontano qui gli interrogativi essenziali, nella consapevolezza che della religione e del religioso non esistono definizioni condivise, neppure all'interno delle diverse discipline che li indagano; anzi, secondo alcuni la crisi delle grandi religioni rivelate e la disseminazione del fenomeno religioso avrebbero contribuito a sfocare ulteriormente un ambito dal profilo già disputato.

Potrebbe piacerti anche

Other Tema narrativo: politica

Other Gruppi sociali: gruppi e comunità religiose

Autori che ti potrebbero interessare

image image