Tempo di lettura stimato:
11h 0m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Chiesa, pace e guerra nel Novecento. Verso una delegittimazione religiosa dei conflitti (0)

Daniele Menozzi

Vota

Storie vere: cronache di guerra e combattimento Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana

Editore: Il Mulino

Anno: 2008

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 330 Pagine

Isbn 13: 9788815121851

L'atteggiamento della chiesa verso la guerra è oggetto di interesse a vari livelli: dalle posizioni internazionali alla dimensione soggettiva e di coscienza. La categoria di "guerra giusta" è tuttora al centro di un dibattito articolato che trova ragione nella tensione tra il richiamo evangelico al rifiuto della violenza e la necessità di governare una società in cui l'ordine può essere imposto anche con le armi. Questo volume ricostruisce lo sviluppo delle posizioni cattoliche rispetto alla guerra nel corso del Novecento a partire dalla proclamazione della Grande Guerra come "inutile strage" da parte di Benedetto XV fino alla condanna della giustificazione di ogni violenza bellica in nome di Dio da parte di Giovanni Paolo II. È un percorso assai tormentato, dove la costante invocazione della pace - sempre più pressante, man mano che aumenta il potere distruttivo degli ordigni bellici - si accompagna al ribadire la liceità morale della guerra (almeno difensiva).

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Storie vere: cronache di guerra e combattimento

Other Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana

Autori che ti potrebbero interessare

image image