Tempo di lettura stimato:
10h 34m
5 utenti lo scambiano | 2 utenti lo vendono |
4.4/5 (54 voti) Vota
Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico Narrativa di avventura/di azione Storia delle idee
Editore: Mondadori
Anno: 2015
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 317 Pagine
Isbn 13: 9788866211136
Federico ha diciassette anni e il cuore pieno di domande alle quali la vita non ha ancora risposto. La scuola è finita, l'estate gli si apre davanti come la sua città abbagliante e misteriosa, Palermo. Mentre si prepara a partire per una vacanza-studio a Oxford, Federico incontra "3P", il prof di religione: lo chiamano così perché il suo nome è Padre Pino Puglisi, e lui non se la prende, sorride. 3P lancia al ragazzo l'invito a dargli una mano con i bambini del suo quartiere, prima della partenza. Quando Federico attraversa il passaggio a livello che separa Brancaccio dal resto della città, ancora non sa che in quel preciso istante comincia la sua nuova vita. La sera torna a casa senza bici, con il labbro spaccato e la sensazione di avere scoperto una realtà totalmente estranea eppure che lo riguarda da vicino. È l'intrico dei vicoli controllati da uomini che portano soprannomi come il Cacciatore, 'u Turco, Madre Natura, per i quali il solo comandamento da rispettare è quello dettato da Cosa Nostra. Ma sono anche le strade abitate da Francesco, Maria, Dario, Serena, Totò e tanti altri che non rinunciano a sperare in una vita diversa... Con l'emozione del testimone e la potenza dello scrittore, Alessandro D'Avenia narra una lunga estate in cui tutto sembra immobile eppure tutto si sta trasformando, e ridà vita a un uomo straordinario, che in queste pagine dialoga insieme a noi con la sua voce pacata e mai arresa, con quel sorriso che non si spense nemmeno di fronte al suo assassino.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
Lara_B
Lo stile di D'Avenia non è prosa, ma poesia. È come una canzone, qualcosa di troppo incantevole per essere spiegato con le semplici regole della sintassi. Questa storia è un racconto a molte voci, e ogni personaggio ha un pezzetto di storia da raccontare, come a dire che la Storia – quella vera – la facciamo tutti. Di questo libro mi è proprio piaciuto il fatto che parli di quotidianità, ma di una quotidianità che non ha niente di tranquillo e monotono.
mllebovary
Tratto da una storia vera della cronaca Siciliana, è una storia che affascina. I personaggi sono ben delineati e le rfielssioni molto accurate. Le condizioni sono perfette!
autunno2001
La storia di un ragazzo che vive in un quartiere malfamato di Napoli, che ritrova se stesso attraverso l'amore per Dio e per una ragazza.
Marylou_0988
Bello, coinvolgente, poetico, crudo, violento, petrarchesco, commovente e via via ... come si fa a non apprezzare questo romanzo, che di romanzesco ha solo il narratore, ma la mafia e quello che comporta è vita vissuta? Le descrizioni di Palermo, della luce che si vive in questa città deturpata e oltraggiata da violenze di ogni tipo, sono più efficaci di uno spot dell'ente del turismo. Leggendolo si apprezza quanto l'Autore ami questa città e la sua gente onesta.
ERIKA
Bellissimo e molto reale, la mia Palermo descritta in ogni sua sfaccettatura. La grande storia di Padre Pino Puglisi vista sotto nuovi occhi.
Potrebbe piacerti anche
Other Generi cinematografici, televisivi e radiofonici: drammatico
Other Narrativa di avventura/di azione
Other Storia delle idee
Other Adolescenti: consigli per i genitori
Autori che ti potrebbero interessare