Tempo di lettura stimato:
12h 48m

3 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende |

Cime tempestose (7)

Emily Brontë

4.2/5 (196 voti) Vota

Narrativa classica: generale e letteraria Narrativa rosa e romantica di ambientazione storica

Editore: Giunti Demetra

Anno: 2000

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 384 Pagine

Isbn 10: 8844011611

Isbn 13: 9788844011611

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Mara✨️

Un classico senza tempo, nel mio caso letto sotto l'ombrellone.

Lollo98 ( spedizioni dal 07/12 )

Un ottimo libro, un po' troppo prolisso a momenti e ricalcato su sentimenti esasperati. Peccato non ci sia un approfondimento particolare sul contesto storico. Un grande classico ad ogni modo. 

OgniRicciounLibro

Questo libro o si ama o si odia. A me piace!

o si amano o si odiano i personaggi, si vede Cathrine e Heatcliff che fanno a gara a chi è più odioso, più testardo, più egoista. Ovviamente la loro relazione è malsana e questo fà pendere a sfavore del libro, ma si parla anche di un libro dell'800 diciamo che a quei tempi le relazioni e i matrimoni erano più per interesse che per amore. Viene descritta anche la crudeltà fisica e mentale.

Stefi

Parole intense per un amore tanto appassionato e forse un po' malato. Coinvolgente come un racconto di famiglia, malinconico come il vento che incessantemente soffia nella brughiera. Capolavoro.

Bea501

Non mi è piaciuto

mllebovary

Edizione Garzanti con ottima traduzione e di stampa recente. Il libro è meraviglioso e commovente, una delle mie letture preferite in assoluto. Lo scambio perchè mi è stata regalata una nuova edizione.

Val_g0

Lettura consigliata

Beatrice

Una storia di fantasmi senza lieto fine. Uno dei miei libri preferiti.

NYA

Voglio riproporre questa lettura, che allora non mi era dispiaciuta, ma nemmeno era riuscita a farmi gioire più di tanto, perché? Perché, per quanto riguarda alcuni personaggi che avrei preso a manate io stessa, la storia in se e il paesaggio che la circonda ne valgono la pena. Ed è stato proprio grazie al vento del nord della brughiera in questo racconto ad avermi trasportato fino alla fine. ESTRATTO: " 1801. Sono appena tornato da una visita al mio padrone di casa, l'unico vicino con quale avrò a che fare. Che posto magnifico è questo! Dubito che in tutta l'Inghilterra avrei potuto trovare un luogo altrettanto remoto dalla frenesia del consorzio umano. Un vero paradiso per i misantropi, e il signor Heathcliff e io siamo i tipi adatti a condividere questa solitudine. Che uomo straordinario! Certo non immaginava quanta simpatica provassi per lui vedendo le sue palpebre calare sospettose a nascondergli gli occhi neri, mentre mi avvicinano a cavallo, e le mani scomparire risolute nella profondità del panciotto all'annuncio del mio nome."

bntoni

La lettura di questo libro mi ha lasciato un forte senso di malessere: amore passionale e travolgente, legato a vendette, egoismo, aggressività, odio, repulsione. Ho provato fastidio verso tutti i personaggi. Ma la forza del romanzo forse sta proprio in questo: dimostrare le sfaccettature dell’anima!

SIL137

Sarò forse una delle poche persone a non aver amato questo libro. L'ho trovato prolisso in molti punti e noioso. Ho avuto sempre la sensazione che venissero raccontate tante vicende ma nessuna troppo significativa, era un po' come girare in tondo. Inoltre non ho apprezzato la traduzione in italiano dei nomi.

IzzyBooks

Un libro che, attraverso il suggestivo stile di scrittura, è capace di emozionare per davvero.

clody

Assolutamente uno dei miei libri preferiti <3

FedericaB

Leggermente sopravvalutato, decisamente non si può dire che la Bronte (Emily) non sapesse scrivere. "Venduta" universalmente come storia d'amore, l'ho vissuta molto di più come una storia di rancore e vendetta; le ambientazioni e i luoghi sono la parte del romanzo che ho più apprezzato. In questa versione della Giunti, ho davvero amato la parte introduttiva: un'analisi del romanzo in 10 parole chiave.

Unicorno

Fino a metà mi è piaciuto molto il libro, purtroppo poi la seconda metà ha incontrato il mio disgusto per le persone svagate e la situazione che si stava delineando diveniva alquanto confusa e cupa. So che allora le ragazze non erano smaliziate come ora e la servitù aveva un comportamento tutto suo riguardo ai padroni di casa, ma tutto gli espedienti tra la giovane Catherine, la domestica Ellen Dean ed Heatcliff, quel mix tra cose non dette, le mezze verità e la ocaggine purtroppo mi ha fatto ribollire il sangue. Devo ammettere che non ha incontrato il mio gusto ma naturalmente ho completato la lettura in quanto comunque grande classico della letteratura.

ariannasvezz

Un capolavoro

Laura

Bello e struggente. Verrebbe da prendere a schiaffi la maggior parte dei personaggi.

federicau

personaggi detestabili e storia niente di che

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa classica: generale e letteraria

Other Narrativa rosa e romantica di ambientazione storica

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image