Tempo di lettura stimato:
10h 40m
Dai un voto a
Scienza e analisi dei dati: generale Scienza: opere divulgative Chimica
Editore: TEA
Anno: 2010
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 320 Pagine
Isbn 10: 8850222157
Isbn 13: 9788850222155
Perché i cibi più buoni sono anche quelli meno sani? Come si può migliorare la memoria da anziani? Quali sono i migliori tegami antiaderenti? Come dobbiamo comportarci con i dolcificanti artificiali? Quali virtù anche medicinali hanno la polenta, gli spinaci, il peperoncino, la vitamina C, i cavoli? A queste e a molte altre domande curiose Joe Schwarcz risponde con una rara capacità di guidare il lettore alla comprensione della chimica e delle sue leggi a partire da esperienze della vita quotidiana, con un'ironia che avvince il lettore e mette in ridicolo le truffe della pseudoscienza. L'autore presenta qui un'introduzione informale, ma non per questo meno efficace, ai concetti fondamentali della chimica e impartisce, senza averne l'aria, una magistrale lezione sul metodo scientifico. Inoltre interviene su temi caldi, come i cibi geneticamente modificati, ci ragguaglia su invenzioni che hanno fatto epoca, dal nailon ai polimeri, e ci insegna a valutare pregi e difetti di sostanze vecchie e nuove col vecchio e sano principio del rapporto tra rischi e benefici. Una lettura, insomma, particolarmente indicata... a tutti coloro che dipendono dal cibo per la loro sopravvivenza.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Scienza e analisi dei dati: generale
Other Scienza: opere divulgative
Other Chimica
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Come si sbriciola un biscotto?
Joe Schwarcz
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente