Tempo di lettura stimato:
20h 46m

3 utenti lo scambiano | 2 utenti lo vendono |

Se il sole muore (5)

Oriana Fallaci

3.8/5 (5 voti) Vota

Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 623 Pagine

Isbn 13: 9788817077675

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

Eli80

Copertina flessibile, ottimo stato

Euphiia

Non solo per gli appassionati di scienza, per i curiosi delle imprese spaziali. Questo libro è per tutti. Già i dialoghi iniziali con Ray Bradbury (secondo e terzo capitolo) valgono il suo acquisto. Non manca proprio nulla: personaggi interessanti (che acquistano punti in più pensando che non sono di fantasia), riflessioni e denunce sull'alienazione tecnologica, su Dio, su una possibile vita futura per l'umanità. A volte si ha l'impressione di confluire nella fantascienza, con il pensiero delle macchine che si guidano da sole, o con l'idea che l'uomo sarebbe presto sbarcato su Marte: tutte conseguenze della febbre di progresso e speranza che aveva colpito l’America degli anni ’60. La California di allora amava il cibo precotto, l’erba sintetica, i distributori automatici, l’utilizzo dell’auto anche per piccoli spostamenti. Di fronte a tutto ciò, l’atteggiamento di Oriana resta equilibrato: polemico se necessario, fiducioso se opportuno. Nelle sue riflessioni ritroviamo i dubbi e le domande che ci poniamo ancora oggi, rendendo il libro, per molti aspetti, estremamente attuale. Non mancano scene emozionanti, in cui la validità delle capacità umane non può che essere riconosciuta, apprezzata ed essere motivo d’orgoglio, tanto da portare Oriana ad affermare che “per un minuto, uno stupendo minuto, avevo fatto la pace con gli uomini: m’ero accorta che gli uomini sono davvero grandi.”

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image