Tempo di lettura stimato:
4h 48m
24 utenti lo scambiano | 11 utenti lo vendono |
4.2/5 (40 voti) Vota
Editore: Feltrinelli
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 144 Pagine
Isbn 10: 8807816059
Isbn 13: 9788807816055
E' proprio attraverso l'analisi del comportamento, di come giorno dopo giorno interagiamo con l'oggetto libro e i suoi contenuti, che Pennac riesce a dimostrare alcune storture dell'educazione non solo scolastica, ma anche familiare. Laddove, normalmente, la lettura viene presentata come dovere, Pennac la pone invece come diritto e di tali diritti arriva a offrire il decalogo. Piena libertà dunque nell'approccio individuale alla lettura perché «le nostre ragioni di leggere sono strane quanto le nostre ragioni di vivere».
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Recensioni
aemilius
Il libro che mi ha avviato al mondo della letteratura. Imprescindibile per tutti, un saggio che dovrebbe essere proposto e analizzato in tutte le scuole. Fondamentale per i diritti del lettore, talvolta ignorati anche dagli insegnanti di Lettere.
Potrebbe piacerti anche
Other Saggi letterari
Autori che ti potrebbero interessare