Tempo di lettura stimato:
5h 20m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende |

Il richiamo della foresta (2)

Jack London

4.4/5 (26 voti) Vota

Narrativa per bambini e ragazzi: narrativa classica Narrativa per bambini e ragazzi: racconti di azione e di avventura Età di lettura: a partire dai 10 anni

Editore: Einaudi

Anno: 2005

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 160 Pagine

Isbn 10: 8879265245

Isbn 13: 9788879265249

Uno dei classici più famosi della letteratura per ragazzi, The call of the wild vede come protagonista Buck, un cane di razza mista San Bernardo-Scotch Collie che vive in California tra gli agi della fattoria del suo padrone, il magistrato Miller. Con l'inizio della corsa all'oro nelle zone glaciali tra il Canada e l'Alaska, aumenta la richiesta di cani da slitta e così Buck viene venduto per andare incontro a quel destino: cambia diversi padroni e subisce molti maltrattamenti, fino a quando non incontra John che lo salva e lo porta con sé a Thornton dove, però, il richiamo della foresta si fa dentro di lui sempre più irresistibile. Età di lettura: da 9 anni.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Recensioni

5
4
3
2
1

carolinaaaaaaaa

guardare foto, vecchia edizione 

Katelikki

“C'è un'estasi che segna il culmine della vita, e oltre il quale la vita non può andare. E il paradosso dell'esistenza è che tale estasi giunge quando si è più vivi e consiste nella più completa dimenticanza dell'essere vivi.”

Breve romanzo di un autore che ho imparato ad amare dopo La peste scarlatta e che, almeno per me, si conferma uno dei miei autori preferiti che sa trasmettere emozioni vere attraverso i suoi scritti e che sa far entrare nelle storie insieme ai suoi personaggi.

Questa è la storia di Buck, la storia cruda e straziante di un cane che verrà rapito dall'aiutogiardiniere del suo padrone per essere venduto ad uno straniero poiché nel mondo impervia la grande corsa all'oro trovato al Nord e inizia ad esserci grande richiesta di cani da tiro. Buck ne passerà di tutti i colori, passando da padrone in padrone scoprendo quanto possono far male delle bastonate e al contempo imparando a sopravvivere nella natura più selvaggia, venendo meno alla sua morale di cane domestico. Tutto ciò finché non scoprirà l'amore e il rispetto per un padrone non perché egli brandisce un'arma, bensì per l'affetto che quest'ultimo gli dona. Buck però inizia a sentire una voce, un lieve richiamo che viene dal profondo della foresta e che gli farà capire che per raggiungere la libertà che tanto desidera dovrà abbandonare persino l'amore, quello che incatena più della paura e della lotta alla sopravvivenza. 

Per me questo capolavoro è un vero e proprio inno alla libertà. Buck insegna che a volte per raggiungerla e per sopravvivere a ciò che il destino ci pone di fronte bisogna anche andare contro le proprie convinzioni ma che con la tenacia e la determinazione ogni obiettivo può essere raggiunto. Consiglio a tutti vivamente di leggere Il richiamo della foresta e di farne tesoro, così come tutte le opere di questo magnifico scrittore. 

Potrebbe piacerti anche

Other Narrativa per bambini e ragazzi: narrativa classica

Other Narrativa per bambini e ragazzi: racconti di azione e di avventura

Other Età di lettura: a partire dai 10 anni

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image