Tempo di lettura stimato:
4h 6m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Comunicazione interculturale. Il punto di vista psicologico-sociale (0)

Angelica Mucchi Faina

Vota

Studi culturali e sui mezzi di comunicazione

Editore: Laterza

Anno: 2006

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 123 Pagine

Isbn 13: 9788842072676

Il volume affronta il tema della comunicazione interculturale nella prospettiva psicosociale articolandosi in due parti. La prima parte è dedicata ai processi cognitivi e motivazionali che entrano in gioco nelle relazioni tra gruppi e alle possibili differenze culturali che emergono nel modo di affrontarli. Nella seconda parte vengono presi in considerazione gli aspetti relativi al contesto, alla relazione e al comportamento di comunicazione. Sulla base del lavoro di alcuni tra i più noti psicologi sociali emerge con chiarezza come la distanza sociale tra il proprio gruppo e il gruppo esterno influenzi le modalità dello scambio comunicativo, intrecciandosi con la tipologia di relazione che lega i due gruppi: una relazione di tipo competitivo può generare incomprensione e difficoltà comunicative anche tra gruppi che condividono molti aspetti culturali.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Studi culturali e sui mezzi di comunicazione

Autori che ti potrebbero interessare

image image