Tempo di lettura stimato:
12h 18m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Contro il simbolico. Dieci lezioni di filosofia (0)

Enzo Melandri

Vota

Filosofia del linguaggio

Editore: Quodlibet

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 369 Pagine

Isbn 13: 9788822908384

Questo libro raccoglie un ciclo compiuto di lezioni, nel corso delle quali Melandri configura un percorso nei massimi temi di indagine del pensiero filosofico, al di là o prima di ogni contrapposizione di scuola o dell'appartenenza a diverse aree culturali, attraverso dieci voci: Logica, Linguaggio, Realtà, Metafisica, Soggetto e coscienza, Credenza e immaginario, Desiderio e volontà, Essere e dover essere, Etica e politica, Morte e finitezza. Ogni immagine della realtà è governata da simboli. Il simbolo permette di nominare, evocare e trasmettere un significato della realtà, di dare al mondo un «senso» comune e condiviso. Per i greci, symballein indicava la «ricomposizione dell'intero» che gli eventi e le esperienze personali frammentano e dissolvono. Tuttavia, già a partire dal primo atto socratico-platonico di fissazione del significato del mondo, il simbolo tende a irrigidirsi in una pura forma, dimenticando la radice soggettiva e radicalmente «empirica» dalla quale è sorto. Per «riattivare» il simbolico, per comprendere la funzione dalla quale la forma si è generata, è così necessario porsi contro di esso, regredendo – mediante un'appropriata archeologia delle immagini – a quelle operazioni originarie da cui nasce ogni senso della realtà. Postfazione di Luca Guidetti.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Filosofia del linguaggio

Autori che ti potrebbero interessare

image image