Tempo di lettura stimato:
7h 28m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Discriminazione sociale e giustizia sociale Gruppi etnici e studi multiculturali Politiche governative centrali/nazionali/federali
Editore: Chiarelettere
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 224 Pagine
Isbn 13: 9788832964400
"Sei nera, si vede che non sei italiana." Da quando il colore della pelle stabilisce la nazionalità di una persona? "Avete i documenti? Seguiteci in caserma." Per quanto tempo ancora dei comuni cittadini appariranno sospetti perché di diversa etnia? In Italia il razzismo è bandito dalla Costituzione, eppure dilaga negli strali dei politici di destra, ogni tanto nell'agire delle forze dell'ordine e, in modo più grave, perché spesso inconsapevole, nella mentalità di tutti noi, quotidianamente bombardati da immagini e notizie che mettono in guardia dai migranti che ci invadono per delinquere e vivere sulle nostre spalle. L'odio nasce dal pregiudizio e dalla mancanza di ascolto. È al riparo dai condizionamenti che cresce l'empatia. Per questo solo le nuove generazioni potranno innescare un cambiamento. Gabriella Nobile ci accompagna nelle vite dei ragazzi di origini diverse che vivono in Italia e in quelle dei loro coetanei bianchi che indossano la divisa. Storia dopo storia, attraverso le loro voci, ci addentriamo in vissuti avventurosi, talvolta tragici. In percorsi di scelta tortuosi o fortuiti. In trame di sofferto riscatto ma anche di scanzonata adolescenza. Due entità che di solito non si rispettano e si temono finalmente si fermano ad ascoltarsi. Fuori dagli schemi, gli uni e gli altri scopriranno di parlare la stessa lingua, ma soprattutto di essere alla ricerca della stessa cosa: appartenere a una società più giusta. Prefazione di Gherardo Colombo.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Discriminazione sociale e giustizia sociale
Other Gruppi etnici e studi multiculturali
Other Politiche governative centrali/nazionali/federali
Other Italia
Other 2020–2029
Other Riguardante i popoli: gruppi etnici, popoli indigeni, culture, tribù e altri gruppi di persone
Autori che ti potrebbero interessare