Tempo di lettura stimato:
8h 32m

Nessun utente scambia o vende questo libro

#curacittà Venezia. Venezia, Marghera e la città-paesaggio (0)

Margherita Vanore

Vota

Architettura e progettazione ecosostenibile (“verde”) Urbanistica e pianificazione: aspetti architettonici Comunità urbane

Editore: Quodlibet

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 256 Pagine

Isbn 13: 9788822905550

Il volume mette a confronto due parti di Venezia per diversi aspetti antitetiche: il centro storico insulare e il quartiere di Marghera. L’intento è di individuare strategie di riqualificazione e cura capaci di favorire un abitare attivo e salutare. Tenendo presenti questi obiettivi, la cura della città deve in questo caso ristabilire le relazioni tra le zone di terraferma e tutti i paesaggi d’acque in cui queste terre sono comprese, dalla Laguna alla Riviera del Brenta. All’interno del libro viene indagato lo stato di salute di una città molteplice come Venezia, attraverso vari livelli di lettura: l’interpretazione dei dati sulla qualità della vita dei suoi abitanti, le condizioni ambientali e la dilagazione di malattie croniche non trasmissibili diffuse sia sull’isola sia sulla terraferma. L’esame di sistemi, spazi e servizi di cura, attivi o potenziali, coinvolge la mobilità, l’ambiente costruito, le trasformazioni in atto, gli spazi verdi e non ultimo il ruolo determinante dei luoghi di condivisione. Integrando le infrastrutture della città a percorsi ciclopedonali, oasi urbane e strade vitali, è così possibile coinvolgere nei meccanismi del benessere urbano i luoghi di margine della città-paesaggio.

Altri libri dello stesso autore

Potrebbe piacerti anche

Other Architettura e progettazione ecosostenibile (“verde”)

Other Urbanistica e pianificazione: aspetti architettonici

Other Comunità urbane

Other Venezia

dd

Autori che ti potrebbero interessare

image image