Tempo di lettura stimato:
4h 16m
Dai un voto a
Studi culturali e sui mezzi di comunicazione
Editore: Marsilio
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 128 Pagine
Isbn 13: 9788831727617
L’incessante estendersi delle tecniche di comunicazione è tramite di arricchimenti dei comunicanti: ma fino a quando incrementa la persona secondo le sue costitutive dimensioni di intelligenza e libertà, entro le quali ordina se stessa nei propri atti e le realtà con le quali si relaziona. Quando la decrementa significa che è decaduta in falsificazioni e incomunicabilità sino ai conflitti più gravi. Le più totalizzanti invasioni tecnico-scientifiche non possono infatti desostanziare le energie costitutive della persona, ma, al limite, solo tentare di ometterle, secondo traiettorie orientate a derive di subumano. In questo lavoro dei suoi vent’anni l’autore ha mirato al cuore stesso di tali problemi: la societarietà costitutiva della persona come dialettica di logos ed eros.
Altri libri dello stesso autore
Potrebbe piacerti anche
Other Studi culturali e sui mezzi di comunicazione
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Dialogo e silenzio
Pier Paolo Ottonello
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente